top of page

REGOLAMENTO

COPPA ITALIA SKIALP 2022/2023

10.12. COPPA ITALIA

Il Circuito di Coppa Italia è composto da gare suddivise tra i vari Comitati Regionali, la partecipazione è aperta alle categorie,

U16,U18,U20,U23 Assoluti M/F Master M/F, i Campionati Italiani per tutte le specialità assegnano assegnano punti per la classifica finale di Coppa Italia

Il Circuito rappresenta l'eccellenza delle competizioni della specialità per livello tecnico e spettacolarità, ad esso partecipano i migliori atleti di sci alpinismo italiani e non solo.

L’organizzazione dei singoli eventi viene assegnata a Comitati Organizzatori già collaudati al fine di poter garantire la realizzazione di manifestazioni di alto profilo tecnico ed organizzativo che consentano di esprimere nel miglior modo possibile i valori sportivi dello sci alpinismo Italiano in tutte le categorie.
Il Regolamento del Circuito di Coppa Italia, come meglio specificato in seguito, prevede la corresponsione di premi in denaro, equamente distribuiti tra le categorie Maschili e Femminili senza alcuna differenza di quote, e premi in materiali e premi in denaro alle Società Sportive.

La corresponsione dei premi in denaro, avviene esclusivamente per mezzo delle quote versate dai Comitati Organizzatori direttamente alla Federazione Italiana Sport Invernali, questa soluzione permette di riconoscere in modo tangibile ad atleti e rispettive Società il risultato del loro impegno sportivo nello sci alpinismo italiano, creando le premesse perché il Circuito possa avere sempre un maggior numero di atleti partecipanti.

10.12.1 Calendario del circuito 

Il calendario del circuito è pubblicato sul sito www.coppaitaliaskialp.com sulla apposita sezione, nonchè sul sito www.fisi.org.

10.12.1 Competizioni a squadre e mix relay.

Nelle gare a squadre, e mix relay i componenti della squadra classificata acquisiscono uguale punteggio. Alle gare possono partecipare atleti di nazionalità straniera ma NON avranno diritto al punteggio per la Coppa Italia.  Nelle gare a squadre chi partecipa con un atleta straniero ottiene la metà dei punti del relativo piazzamento. L' atleta Master che gareggia in squadra con un senior ottiene il punteggio di quest'ultimo, oltre a quello relativo alla propria categoria. L'atleta U23 che gareggia in squadra con un Senior ottiene il punteggio di quest' ultimo e sarà valido solo per la classifica assoluta del circuito, i titoli e i punteggi del circuito per la stagione invernale 2022-2023 per la categoria Maschile e Femminile verranno assegnati su base INDIVIDUALE. 

10.12.2 Assegnazione Titoli e Premi.

I titoli e relativi premi saranno assegnati in occasione di un evento dedicato il località da definire, comunque entro il mese di Maggio 2023.

Gli atleti invitati dovranno ritirare personalmente i premi e siglare la documentazione predisposta, tutti i premi sia di carattere economico che in natura/tecnici non ritirati saranno rimessi in palio per l'anno successivo, fatto salvo il caso in cui l'assenza venga motivata per gravi motivi o di carattere medico, comunicati con preavviso minimo di 3 giorni precedenti l'evento. 
 

10.12.3. Calcolo dei punti

Alla fine di ogni gara vengono assegnati a tutti i concorrenti classificati dei punti come da tabella a seguire.

I punteggi saranno attribuiti per ognuna delle 5 categorie U16-U18-U20-U23 m/f e Assoluti m/f nel seguente modo e indipendentemente dal numero di partecipanti e dal tipo di gara (Gare Individuali, Sprint,Vertical e gare a Squadre) le gare gare a staffetta non generano punteggio per la Coppa Italia.


Posizione - Punti


1°:    34 punti 
2°:    30
3°:    27
4°:    24
5°:    22
6°:    20
7°:    18
8°:    16
9°:    14
10°:  12
11°:   10
12°:   8
Dalla 13° posizione alla 16°: 6 punti
Dalla 17° posizione alla 20°: 3 punti 
Dalla 21° posizione in poi 1 punto per le categorie U16-U18-U20-U23, mentre per gli Assoluti non saranno assegnati punteggi.

Premio speciale Combattività.

Sarà assegnato agli atleti che si distingueranno, nelle rispettive categorie m/f, per punteggio raggiunto in base al maggior numero di gare disputate.

Le classifiche di ogni gara e quella finale, saranno pubblicate e aggiornate sul sito www.coppaitaliaskialp.it. La classifica finale verrà stilata in base al punteggio totale conseguito da ogni singolo atleta, L’atleta della categoria U23 che partecipa alle gare della categoria assoluta acquisisce anche i punti valevoli per la classifica finale assoluta.

10.12.4. Classificazione in caso di ex-aequo

In caso di ex-aequo nella classifica finale sarà meritorio/a chi avrà ottenuto la miglior singola prestazione in termini di piazzamento, a scalare dalla vittoria.

10.12.5. Premi agli atleti classificati-*

Ai primi 3 concorrenti della classifica finale per la categorie Assoluti m/f, e U23m/f, per le categorie U16 m/f-U18 m/f -U20 m/f- e Master m/f verranno corrisposti premi in materiale tecnico.

-Assoluta Maschile e Femminile:      
Posizione – Euro           
1°:    1000                      
2°:    700                        
3° :   500                        
 

-U23 Maschile e Femminile
Posizione - Euro             
1°:    250                         
2°:    150                         
3°:    100                         
 
*
Nota importante: in base al numero di gare effettivamente svolte, i premi potrebbero subire un ridimensionamento.
 

10.12.6 Premi alle Società classificate

A ogni singolo atleta delle categorie U23-U20-U18-U16  viene assegnato il punteggio in base alla somma dei punti effettuati da tutti gli atleti dello stesso Sci Club, alla fine  del Circuito di Coppa Italia viene stilata una classifica e vengono premiati i primi tre Sci Club che hanno ottenuto il maggior punteggio.
 

Posizione – Euro 
1°:    700 
2°:    550 
3°:    400 

10.12.7. Premiazioni

Le premiazioni delle singole Gare appartenenti al Circuito di Coppa Italia, dovranno essere in base alle Categorie partecipanti Il pagamento dei premi in denaro ad atleti e società avverrà tramite bonifico bancario a cura della Federazione Italiana Sport Invernali a fine stagione, gli atleti e le società comunicheranno successivamente e su apposito modulo le coordinate bancarie. 

10.12.8. Classifiche

Le classifiche dovranno attenersi alle norme previste dal regolamento FISI in vigore per la stagione 2022-2023. Ciascun comitato organizzatore è tenuto ad inoltrare al Coordinatore del circuito la classifica della propria gara in formato excell, all'indirizzo contatti del sito.

10.12.9  Quota a carico dei Comitati Organizzatori

Le società organizzatrici delle gare dovranno versare entro e non oltre il 31/12/2022 la quota sotto indicata, qual'ora questo non avvenisse la gara sarà cancellata dal calendario.

Le quote sono: 


-   600 euro per le gare di un giorno. 
-   850 euro per le gare da 2 giorni.

 

La quota deve essere versata alla: “Banca Nazionale del Lavoro – Ag.1 – Corso XXII Marzo Milano” sul conto C/C “IBAN IT35U0100501601000000140144” intestato a “Federazione Italiana Sport Invernali” indicando nella causale “QUOTA COMITATO ORGANIZZATORE (denominazione del Comitato Organizzatore) COPPA ITALIA 2020/2021”.

10.12.10 Obblighi dei Comitati Organizzatori

Le società organizzatrici delle gare della Coppa Italia si impegnano a rispettare gli obblighi contrattuali esistenti tra la Federazione Italiana Sport Invernali e le Ditte sponsor per la stagione 2022/2023 del Circuito e dovranno:

  • inoltrare al Coordinatore del circuito copia della ricevuta di pagamento della quota di cui all'art. 10.12.9 ; attraverso il sito / contatti.

  • inoltrare al Coordinatore del circuito la classifica della gara in formato elettronico (xls, csv...) comprensiva del campo "codice atleta" entro 12 ore dal termine della stessa ai fini dell'aggiornamento della classifica generale;

  • inoltrare al Coordinatore del circuito qualsiasi comunicato stampa, comunicazione, foto, video o notizia che si desideri che venga pubblicata sul sito www.coppaitaliaskialp.com per una maggiore diffusione tra gli atleti e sponsor.

Si ricorda inoltre che:

  • La quota versata dal Comitato organizzatore NON sarà restituita in caso di annullamento della gara. Nel caso in cui, in accordo con il responsabile dei calendari e con il coordinatore del circuito la manifestazione possa essere recuperata come tappa di Coppa Italia presso altra località allora la quota potrà essere rimborsata dal nuovo Comitato organizzatore.

bottom of page